Figline V.no, 10/10/2025

CODICE ETICO

Principi e regole etico-sociali per la legalità, l'uguaglianza, l’equità, la riservatezza, la tutela della persona e dell’ambiente, l’onestà, l’imparzialità e la trasparenza

Principi e Responsabilità

Il Codice Etico riporta gli impegno e le responsabilità etiche in capo a tutti colori che hanno rapporti di qualunque natura con Saitec Srl, nell’espletamento delle attività e dei relativi obiettivi. I principi di questo documento sono vincolanti per i titolari, gli Amministratori, i dipendenti e i collaboratori a prescindere dal tipo di contratto, tutti coloro che intrattengono rapporti, onerosi e/o gratuiti, con Saitec.

Saitec si impegna per operare in modo trasparente e corretto, astenendosi e, anzi, contrastando corruttive, nel rispetto dell’etica, della competenza, della legalità e delle norme di comune buon senso, in conformità a leggi, trasparenza e correttezza gestionale, buona fede, fiducia e cooperazione,  richiedendo lo stesso rispetto a tutti i propri stakeholders e alle persone, fisiche o giuridiche, che abbiano un qualunque interesse nelle attività della Società.

Saitec si impegna per competere lealmente su mercato, migliorare la soddisfazione dei propri clienti, sviluppare le competenze e la crescita delle proprie risorse umane, adottando comportamenti aderenti ai suddetti principi; tutti gli stakeholders sono tenuti a osservare e far osservare a loro volta questi principi nell’espletamento delle proprie funzioni e attività (flow down). La conoscenza e l’osservazione di tali principi sono fondamentali per la trasparenza e la reputazione di Saitec.

Il Codice Etico è un elemento di gestione per la condotta etica negli affari aziendali e uno strumento per la strategia e l’organizzazione aziendale. La responsabilità della sua attuazione è degli Amministratori, il suo aggiornamento del Responsabile della Qualità; responsabilità di segnalare inadempienze e/o mancata applicazione è in capo a tutti i destinatari e soggetti stakeholder.

 

Leggi e Norme

 Saitec opera nel rispetto delle Leggi dei Paesi in cui svolge la propria attività e in conformità con il proprio Codice Etico. I destinatari del Codice sono tenuti all’integrità morale e devono conoscere le leggi e i regolamenti vigenti ed osservarli. Anche i rapporti tra l’Azienda, i destinatari e la Pubblica Amministrazione, le Autorità e le Istituzioni Pubbliche devono essere basati su correttezza, trasparenza e collaborazione, nel rispetto delle Leggi. Le attività degli stakeholders devono essere portate avanti con professionalità, rigore morale e correttezza; qualunque attività contraria a tali principi e in grado di minare l’immagine aziendale di Saitec, è responsabilità dei destinatari, che potranno essere chiamati rispondere degli eventuali danni arrecati e incorrere in sanzioni disciplinari o contrattuali.

I Titolari e gli Amministratori si adoperano per realizzare progetti, investimenti e azioni per conservare e accrescere il patrimonio economico, tecnologico e professionale dell’azienda.

Saitec garantisce il rispetto delle Leggi sul trattamento dei dati personali e l’utilizzo degli strumenti informatici e informativi, nel rispetto dei principi di correttezza, tutela del segreto della corrispondenza e della privacy, garantendo l’integrità dei sistemi informatici contenenti i dati da tutelare. Sono adottate le necessarie misure per assicurare che l’accesso a tali dati avvenga nel rispetto delle Leggi sulla privacy e che gli stessi siano integri e originali, impedendo indebite manipolazioni e violazioni.

L’azienda si impegna ad adottare misure per garantire sicurezza, integrità e corretto utilizzo dei sistemi, programmi, dati informatici della Società e di terzi, tutelando i diritti di proprietà intellettuale sull’uso di programmi e dati informatici e di opere d’ingegno, e l’integrità delle informazioni messe a disposizione tramite la rete intranet.

 

Risorse Umane

Saitec riconosce le risorse umane come risorsa di primario valore nell’azienda e come elemento critico per il suo successo. Etica, rispetto, competenza, professionalità, merito, sostenibilità, multiculturalità, propensione all’innovazione sono condizioni determinanti e caratteristiche richieste a Titolari, Amministratori, dipendenti e collaboratori, anche esterni.

In azienda è vietata ogni forma di discriminazione, corruzione, sfruttamento del lavoro, lavoro minorile o forzato, mobbing, molestia e qualunque azione lesiva della dignità della persona. L’azienda promuove il rispetto, l’educazione, la dignità, la salute, la libertà e l’uguaglianza dei lavoratori, nel rispetto delle normative di rifermento (es. Dichiarazione Universale delle Nazioni Unite). La politica di selezione del personale e di collaboratori segue i criteri enunciati e i principi di corretta e imparzialità, evitando favoritismi, discriminazioni e condizionamenti.

L’Azienda prevede, in fase di selezione e assunzione del personale, un approccio equo nei confronti di qualsiasi profilo di candidato/a, prevenendo in modo attento qualsiasi comportamento discriminatorio e/o offensivo.

Il rispetto della privacy della corrispondenza e delle relazioni interpersonali tra dipendenti, il divieto di interferenze, intromissioni o forme di controllo che possano ledere la personalità sono elementi utilizzati per tutelare la dignità della persona. Saitec tutela l’integrità morale dei dipendenti e collaboratori, garantendo condizioni di lavoro rispettose della dignità della persona e il peno esercizi dei diritti di leggi e sindacali. La Società si adopera per salvaguardare i lavoratori da atti di violenza psicologica, mobbing, atteggiamenti discriminatori o lesivi della persona, delle sue convinzioni, inclinazioni e credenze politiche e religiose.

Saitec offre pari opportunità di lavoro e trattamento equo, in relazione a competenze, capacità e ruolo di inquadramento, evitando favoritismi e agevolazioni, seguendo solo criteri di professionalità e competenza. Tutto il personale è assunto con regolare contratto, secondo Leggi e CCNL di riferimento.

Saitec si impegna per creare e mantenere le condizioni necessarie affinché le capacità e conoscenze di ogni collaboratore possano ampliarsi e crescere, verso l’acquisizione di sempre maggiori competenze, valorizzando e accrescendo la professionalità e creando le condizioni per lo sviluppo delle capacità e espressione delle potenzialità.

La Società ha l’obbligo di condividere o dare notizia del Codice nel momento dell’assunzione, affinché la risorsa possa prenderne opportuna visione.

Dipendenti e collaboratori devono operare nel rispetto dell’etica e del Codice, nessun comportamento in contrasto con essi e con la legge sarà in nessun caso tollerato.

Saitec si impegna a tutelare la salute dei lavoratori, promuovendo la cultura della sicurezza, la tutela della salute sul luogo di lavoro, sviluppando e diffondendo la consapevolezza dei rischi e promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti. La Società si adopera per il miglioramento continuo delle proprie prestazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, all’individuazione delle aree di miglioramento e al controllo e riduzione di sostanza nocive o pericolose. I temi di salute e sicurezza sul lavoro sono oggetto di formazion per tutti i dipendenti.

Parità di Genere

Saitec ha definito la propria “Politica per la Parità di Genere”. La politica è comprensiva dell’impegno dell’azienda a conformarsi a tutti i requisiti relativi alla Parità di Genere, a quelli sottoscritti dall’azienda ed alle leggi vigenti. La politica è stata emessa in forma controllata, approvata dalla Direzione e disponibile in bacheca per tutti i lavoratori e per tutte le parti interessate. Essa viene periodicamente riesaminata in sede di riesame della Direzione al fine di garantirne l’adeguatezza, l’appropriatezza e la continua efficacia. La responsabilità del sistema per la Parità di Genere è affidata alla Direzione.

L’azienda ritiene prioritari i seguenti obiettivi:

    • Rispettare i principi costituzionali di parità ed uguaglianza;
    • Adottare politiche e misure per favorire l'occupazione femminile - specie quella delle giovani donne e quella qualificata –
    • Adottare misure che favoriscano l’effettiva parità tra uomini e donne nel mondo del lavoro, tra cui: pari opportunità nell’accesso al lavoro, parità reddituale, pari accesso alle opportunità di carriera e di formazione, piena attuazione del congedo di paternità in linea con le best practice europee;
    • Adottare misure specifiche a favore delle pari opportunità, in linea con quanto stabilito dal co. 2 art. 3 della Costituzione (uguaglianza sostanziale);
    • Garantire condizioni di lavoro sempre migliori ed eque per i lavoratori, applicando e rispettando tutte le disposizioni legislative in materia, nazionali ed internazionali, i contratti collettivi, gli impegni sottoscritti dall’organizzazione ed i requisiti previsti dagli standard internazionali;
    • Assicurare a tutto il personale adeguata informazione in materia di etica, inclusività e pari opportunità;
    • Estendere l’impegno di Saitec verso la sostenibilità sociale anche oltre il perimetro delle attività, coinvolgendo in maniera attiva gli stakeholder e promuovendo i principi di uguaglianza e inclusione, identificando e gestendo gli impatti sociali in modo etico e responsabile;
    • Includere criteri di sostenibilità sociale che contemplino principi di inclusione e uguaglianza come parte del processo di valutazione e selezione del personale;
    • Adottare un approccio di dialogo e confronto nei rapporti con i dipendenti al fine di coinvolgerli nell’impegno verso la sostenibilità sociale e sensibilizzarli nei confronti dei principi della Parità di genere;
    • Rispettare le disposizioni legislative in materia di pari opportunità, diversità e inclusività di ogni genere;
    • Attenzione nel prevenire ogni forma di discriminazione di genere o forma di violenza fisica, verbale e/o digitale.
    • Nel processo di selezione del personale, l’Azienda predispone descrizioni della mansione in modo neutro rispetto al genere e processi di reclutamento rivolti sia a uomini che a donne.
    • Nel rispetto di quanto previsto dai CCNL, Saitec garantisce la parità salariale ai dipendenti e alle dipendenti.
    • Nel rispetto della persona umana e realizzazione di vita privata, è riconosciuto il pieno godimento del diritto del congedo parentale, incentivando, in particolar modo, la richiesta per il congedo di paternità.
    • L’Azienda tutela e garantisce il mantenimento delle condizioni lavorative pregresse al congedo, sostenendo il lavoratore nella fase di reintegro con specifiche attività di supporto (concessione del lavoro part-time, se specificatamente richiesto, concessione della modalità di lavoro in smart working, etc.).

Discriminazioni 

La società condanna qualsiasi forma di discriminazione fra i propri lavoratori, inclusa l’esclusione o la preferenza basata su razza, sesso, età, religione, opinione politica, nazionalità o classe sociale. Sia in fase di assunzione e ricerca del personale sia in chiave di promozioni e/o bonus aziendali, si impegna a non tener conto dei fattori come quelli sopra elencati, attuando un processo equo e imparziale. In caso in cui si verifichino episodi di discriminazione o abuso i dipendenti hanno la piena libertà di denunciarli, nella forma che ritengono più opportuna (voce, mezzo mail, lettera anonima).

 

Ambiente

Saitec considera l’ambiente come un bene da tutelare e preservare, cercando di svolgere la propria attività nel rispetto dell’ambiente, cercando di ridurre il proprio impatto, per quelle che sono le possibilità legate all’attività di business. Saitec riconosce la valenza degli aspetti ambientali e di sostenibilità del business; la Società integra nel processo decisionale considerazioni sull’impatto ambientale in tutte le fasi dei propri processi, mirate a migliorare le proprie performance in termini di impatto ambientale, individuando aree di miglioramento e controllando e riducendo l’impiego di sostanze pericolose o inquinanti, e orientate al risparmio energetico e idrico e alla minimizzazione dei rifiuti e massimizzazione del riciclo.

 

Violazioni

La Società accoglie e favorisce le segnalazioni da parte di tutti gli stakeholders di eventuali violazioni al Codice Etico, garantendo che non siano subite ritorsioni, condizionamenti o altri disagi in seguito alle eventuali avvenute segnalazioni; si riserva l’opportuna tempestiva verifica della segnalazione ricevuta. La violazione dei principi di questo documento compromette il rapporto fiduciario con Saitec e sarà perseguita con gli opportuni provvedimenti disciplinari e/o contrattuali, proporzionati al caso, e, se applicabile e previsto, in base a quanto stabilito dalla Legge. Nel caso di violazioni gravi, Saitec si riserva il diritto di interrompere unilateralmente il rapporto con la persona, fisica o giuridica, in questione.